Per le iscrizioni ai corsi di pattinaggio
per adulti e bambini ci si può recare presso le palestre delle
scuole di seguito elencate:
S.M.S. Parri Tovaglieri - Via
Olcese, 28 (zona Tor Tre Teste)
il martedì e il
venerdì
dalle ore 17:00 alle ore 18:00
S.M.S. Valente 98 - Via G.B.
Valente, 98 (zona Collatino)
il martedì
e il giovedì dalle ore 17:00
alle ore 18:00
L.S. Francesco d'Assisi - Viale
della Primavera, 207 (zona Centocelle)
il lunedì e il
giovedì dalle ore 17:30 alle ore 19:00
I.T.C. C. Matteucci - Via Monte
Ruggero, 44 (zona Tufello)
il lunedì e il
mercoledì dalle ore 17,30 alle ore
19:00
Per ulteriori
informazioni telefonare ai seguenti numeri:
06 2589641 - 333
6841857
CAMPIONATI F.I.H.P.
2010
Ottimi risultati ottenuti dalla nuova
squadra 2010 composta dagli atleti: Amantia Irene, Agassini
Arianna, Agneta Barbara, Di Nardi Aurora e Flavio, Graziano Chiara,
Gioia Elisabetta, Nulli Esposto Alessia, Praussello Alessaandro,
Quaranta Silvia e Ruffo Valeria.
LA ROMA 7 PATTINAGGIO VINCE ANCHE LA 3^
TAPPA DEL TROFEO DELLA REGIONE 2009
Roma
10 maggio - Il pattinodromo delle Tre Fontane ha ospitato la terza tappa
del Trofeo della Regione 2009, manifestazione promozionale finalizzata
alla crescita del movimento rotellistico laziale. Moltissimi i piccoli
pattinatori presenti che hanno dato vita ad una bellissima giornata di
sport. La A.S.D. Roma 7 Pattinaggio era presente all’appuntamento con 33
atleti tra agonisti e principianti. I risultati sul campo di gara hanno
incoraggiato e gratificato lo staff tecnico che ogni anno propone nuove
leve e nuove speranze per il futuro del pattinaggio. Grande
soddisfazione del Presidente Leandro Bianchini, promotore delle gare per
i primi passi, nel constatare che l’iniziativa, oltre a suscitare
sempre più interesse tra alcune società del Lazio, costituisce un valido
strumento per avvicinare il maggior numero di praticanti al pattinaggio
corsa. La A.S.D. Roma 7 Pattinaggio, grazie alle vittorie e ai
piazzamenti dei suoi atleti sul campo di gara, si è aggiudicata il
Trofeo riservato alle Società.
Si è svolto ad Aprilia
il Campionato Regionale strada al quale quest'anno hanno partecipato
tutte le categorie dai Giovanissimi ai Senior. La Roma 7 Pattinaggio è
stata puntualmente presente con una squadra completamente rinnovata
composta da 12 atleti. Cat. Giovanissimi: Barbara Agneta,
Elisabetta Gioia, Simone Ruotolo; Cat. Esordienti:
Maria Calvario, Cristina Cenciarelli, Sara Flaminio, Arianna
Ruotolo e i fratelli Cinfrignini Filippo e
Francesco; Cat. Ragazzi: Federica Flaminio e
Claudia Sorrenti; Cat. Allievi: Simona Colasanti.
Piena soddisfazione da parte della Dirigenza e dello Staff Tecnico
per i risultati ottenuti dai nostri atleti, sicuri che questa esperienza
sia stata per loro uno stimolo ad impegnarsi di più nei prossimi
appuntamenti rotellistici.
Nonostante le
previsioni meteo, decisamente non favorevoli, il 10° appuntamento
rotellistico romano "Radunoroller" si è potuto realizzare senza che la
pioggia ostacolasse il normale svolgimento delle gare. Sporadici raggi
di sole hanno incoraggiato gli organizzatori a tenere duro e a portare a
compimento, con grande soddisfazione, la manifestazione. Più di 120 i
piccoli atleti iscritti tra le varie società intervenute:
A.S.D. Debby Roller Team, A.S.D. Latina Roller, A.S.D. Lazio
Pattinaggio, A.S.D. Libertas Pattinaggio Rieti, A.S.D. Pattinatori Arca
Latina, A.S.D. Roma 7 Pattinaggio.
Il circuito di gara è
stato allestito presso il parcheggio del negozio Decatlon Prenestina,
grazie alla collaborazione del Direttore Emanuele Vagni e
del suo staff.
Come negli scorsi anni
l'organizzazione ha previsto gare agonistiche, alle quali hanno
partecipato gli atleti più esperti, e gare amatoriali che, invece, hanno
visto come protagonisti i bambini e i ragazzi delle scuole di
pattinaggio delle varie società.
Ottimi i risultati
ottenuti dalla A.S.D. Roma 7 Pattinaggio in entrambe le categorie e, in
particolare, per quanto riguarda i "Primi Passi", grande soddisfazione
nel vedere il comportamento e la determinazione di questi piccoli atleti
alle prime esperienze di gara.
Il circuito dei tre
Trofei della Regione Lazio, organizzati a scopo promozionale dalle
società laziali e rivolti alle categorie agonistiche (Giovanissimi,
Esordienti e Ragazzi) e alle categorie amatoriali (a partire dai 4
anni), si concluderà a Roma il 10 maggio nel Pattinodromo delle Tre
Fontane.
Il 10° RADUNOROLLER si
è concluso con le premiazioni che si sono svolte all'interno del negozio
Decathlon di Via Prenestina, 940.
Un ringraziamento va al
Presidente del VII Municipio Roberto Mastrantonio che
anche quest'anno ha patrocinato la manifestazione, concedendo un
contributo alla realizzazione dell'iniziativa, offrendo il materiale per
le premiazioni.
La stagione sportiva 2009 si è aperta
domenica 1° marzo con il Trofeo di Antrodoco, al quale la A.S.D. Roma 7
Pattinaggio ha partecipato con una folta rappresentativa . Molti sono
stati gli allievi della nostra scuola di pattinaggio che hanno aderito
all'iniziativa, finalizzata ad avvicinare le nuove leve al mondo del
pattinaggio corsa. Molto emozionati ma con tanta voglia di fare bene,
sia i bambini delle categorie "primi passi" che i bambini delle
categorie "agonistiche" che hanno cercato di mettere a frutto nel
miglior modo possibile gli insegnamenti impartiti dallo staff tecnico. I
risultati sono incoraggianti ma c'è ancora molto da lavorare per
essere pronti ad affrontare al meglio i prossimi impegni. Gli ottimi
piazzamenti e il gran numero di partecipanti ha consentito alla A.S.D.
Roma 7 Pattinaggio di conquistare il primo posto nella classifica di
società.
Il
pattinaggio corsa consolida la sua rilevanza tra gli sport praticati nel
settimo municipio.
Nello
splendido impianto di Forlì, pista piana 30m x 60m, domenica 23
Novembre, in occasione dei Campionati Nazionali Indoor UISP di
pattinaggio corsa, la A.S.D. Roma 7 Pattinaggio, unica rappresentante
della capitale, guidata dal tecnico Alessio Bianchini, si è
contraddistinta grazie alle ottime prestazioni dei suoi giovani atleti.
Intenso ed appassionante il programma gare che ha impegnato gli oltre
380 atleti provenienti da tutta Italia. Due le tipologie di gara in
programma per le categorie giovanili: 200 m sprint e 800 m in linea.
La
A.S.D. Roma 7 Pattinaggio per questa competizione ha selezionato quattro
atleti: Filippo e Francesco Cinfrignini, alla prima esperienza
nazionale, Jacopo Sambenedetto e Claudia Sorrenti.
Jacopo Sambenedetto ha combattuto come un leone per conquistare la
finale dei 200 m sprint che è sfumata a causa di una caduta provocata da
una scorrettezza di un avversario. Termina la gara al 9° posto. Meglio
negli 800 m dove conquista un 8° posto.
Claudia Sorrenti ha conquistato con autorevolezza la finale dei 200 m.
Alla partenza le migliori sei atlete del panorama nazionale, due delle
quali già vincitrici del Trofeo Nazionale Bruno Tiezzi (Campionato
Italiano per le categorie giovanili). Alla prima curva, delle quattro
previste per completare la distanza di gara, l’atleta romana era al
quarto posto che ha mantenuto fino all’ultima curva dove, per una
piccola indecisione, è stata superata da una atleta veneta. Finisce la
gara al 5° posto.
Ottimi i piazzamenti in considerazione dell’alto livello tecnico e
agonistico messo in campo dagli avversari e la numerosa partecipazione
all’evento.
Prossimo appuntamento rotellistico sarà il 29 marzo 2009 con il 3°
Trofeo Città di Roma organizzato dalla A.S.D. Roma 7 Pattinaggio
nell’ambito della manifestazione RADUNOROLLER che giungerà alla decima
edizione.
STAGIONE AGONISTICA 2007/2008
Commento del Presidente
L’ultima
tappa del Trofeo della Regione ha segnato la conclusione di una lunga e
appassionante stagione agonistica. Gli atleti della Roma 7 Pattinaggio
hanno messo a frutto il lavoro svolto negli allenamenti, mettendosi in
risalto nelle gare, dimostrando di essere pronti a gareggiare e ad
essere competitivi.
Quest’anno la squadra è maturata sotto
diversi aspetti, a partire dallo staff tecnico che continua ad
aggiornarsi e a migliorare la propria formazione. Il responsabile
tecnico del settore agonistico Alessio Bianchini nel 2007, oltre ad una
laurea in Ingegneria, ha conseguito presso la Scuola dello Sport
del CONI il titolo di tecnico Top Level di IV° livello Europeo,
presentando un project work sull'analisi delle gare di fondo nel
pattinaggio corsa su strada. Marco Bianchini, atleta e studente IUSM,
già maestro di pattinaggio e istruttore giovanile, ha conseguito nel
2007 il titolo di allenatore F.I.H.P. di I° livello e nel 2008 il titolo
di istruttore di
ginnastica generale F.G.I..
Passando ai risultati sui campi di gara,
nella categoria juniores ottima la stagione di Simone Di Paolo che nella
velocità, a livello regionale, ha dimostrato di essere il migliore. Tre
titoli regionali conquistati, due su strada ad Aprilia nella 200 m
cronometro e nella 1500 m in linea, uno su pista a Latina nella 300 m
cronometro. Medaglia d’oro nella 500 m sprint al campionato provinciale
su strada di Civitavecchia. Grande delusione per il Campionato Italiano
di Piombino dove, nella 200 m cronometro, la finale è stata mancata per
soli 8 centesimi di secondo.
Anche i seniores, Marco Bianchini e
Tiziano Rinelli si sono ben comportati. Grande prova nella staffetta del
trio Bianchini, Rinelli, Di Paolo che ha conquistato un ottimo argento
al campionato regionale pista di Latina.
Per quanto riguarda le categorie giovanili
(giovanissimi, esordienti e ragazzi) il resoconto è decisamente
positivo. Tutti gli atleti della squadra hanno avuto, durante la
stagione, almeno un momento di gloria. Gli esordienti maschi Riccardo
Saccani e Jacopo Sambenedetto sono stati i più continui nel rendimento.
Riccardo Saccani ha conquistato un titolo
regionale su strada a Terracina sulla 200 m sprint, uno su pista a Santa
Marinella nei due giri ad inseguimento, un titolo provinciale su strada
a Civitavecchia sulla 200 m sprint e due tappe del Trofeo della Regione:
Rieti e Ladispoli.
Jacopo Sambenedetto si è aggiudicato due
titoli provinciali, uno su strada a Civitavecchia sulla 1000 m in linea,
uno su pista nel percorso di destrezza, medaglia d’argento sulla 800 m
in linea ai regionali pista di Santa Marinella e bronzo sulla 1000 m in
linea al regionale strada di Terracina. Vincitore del 2° Trofeo Città di
Roma (Radunoroller), prima tappa del Trofeo della Regione che poi ha
conquistato il 29 Giugno a Latina, ultima tappa.
Tra le femmine, Claudia Sorrenti ha
raggiunto un picco prestazionale nella prima parte di stagione vincendo
con una grande prova di forza la seconda tappa del Trofeo della Regione
a Rieti aggiudicandosi sia la 200 m sprint che la 1000 m in linea.
Medaglia di bronzo nella 200 m sprint e nella 1000 m in linea al
campionato regionale di Terracina e medaglia d’oro nella 200 m sprint al
campionato provinciale su strada di Civitavecchia. Non bene le altre
gare su pista piana dove è mancata la giusta determinazione per adattare
la tecnica alle pavimentazioni scivolosissime sulle quali gli atleti
erano chiamati a confrontarsi. Il rendimento nelle gare su pista piana
non ha però scoraggiato il
tecnico
Alessio Bianchini che in occasione dello stage tecnico federale
nazionale, nello splendido impianto di Fanano (MO), in qualità di
tecnico federale, ha avuto modo di constatare che su pavimentazioni che
consentono di esprimere al massimo il potenziale tecnico, le prestazioni
sono state alla pari di atlete ai vertici nazionali.
Sara Flaminio al primo anno nella
categoria esordienti ha mostrato grande forza di volontà e grinta da
vendere. Non ha vinto nessun titolo ma ha collezionato un buon numero di
complimenti da parte di personaggi autorevoli del mondo rotellistico.
Tutta la squadra si augura che anche Sara possa emergere e togliersi
molte soddisfazioni.
Ilenia Rossi nella categoria ragazzi ha
raccolto importanti piazzamenti ma nessun titolo. Credo che tutti gli
addetti ai lavori siano d’accordo nell’affermare che si tratta di
un’atleta in grado di esprimere un’ottima tecnica di pattinaggio che le ha
permesso di tenere testa ad atlete molto più dotate fisicamente. Deve
migliorare nella gestione della gara e dovrebbe decidersi ad allenarsi
di più. E’ una pedina su cui la Società punta molto.
Le rivelazioni sono state molte ma tra
tutti Maria Calvario che quest’anno, appena messi i pattini da corsa, ha
cambiato marcia e ha messo in luce un potenziale che può portarla a
raggiungere grandi traguardi. In questa stagione è stata la vincitrice
di tutte e quattro le tappe del Trofeo della Regione nella categoria
Primi Passi B.
Nella stessa categoria maschile il
vincitore delle 4 tappe e quindi del Trofeo è ancora un atleta della
Roma 7 Pattinaggio, Filippo Cinfrignini che il prossimo anno, insieme al
fratello Francesco, più piccolo e altrettanto talentuoso, rafforzerà la
compagine agonistica del team.
Nei primi passi C femminile Simona
Colasanti, dopo pochi mesi di pattinaggio ha mostrato una grandissima
determinazione e voglia di imparare. Queste qualità le hanno permesso di
domare i pattini da corsa e vincere le quattro tappe del trofeo della
Regione.
Complimenti a tutti gli atleti che hanno
preso parte alle competizioni svolte nel corso della stagione 2007-2008
anche coloro che non sono stati citati ma che ugualmente hanno
contribuito agli ottimi risultati conseguiti.
La stagione per la Società si è conclusa
nel migliore dei modi con la conquista del I° Trofeo della Regione.
Un
in bocca al lupo a tutti gli atleti per la prossima stagione agonistica
con un calendario ricco di appuntamenti.
Il presidente
Leandro Bianchini
CAMPIONATO REGIONALE
PATTINAGGIO CORSA SU PISTA
SANTA MARINELLA- 11
MAGGIO 2008
Domenica 11 maggio le categorie
giovanissimi ed esordienti sono state impegnate nei Campionati Regionali di Pattinaggio Corsa
su pista F.I.H.P. La Roma 7 Pattinaggio era
presente sulla pista di S. Marinella con gli atleti: Sara
Flaminio, Claudia Sorrenti, Riccardo Saccani e Jacopo Sambenedetto.
La giornata bellissima e incoraggiante dal punto di vista metereologico
non lo è stata altrettanto dal punto di vista della competizione. Molte
sono state le cadute di tutti gli atleti partecipanti al Campionato e,
purtroppo, anche i nostri giovani atleti non sono stati risparmiati.
Riccardo Saccani, malgrado le difficoltà dovute alla
pavimentazione particolarmente scivolosa, è riuscito, comunque, a
conquistare il titolo di Campione Regionale nella gara a cronometro
mentre Jacopo Sambenedetto, anche lui coinvolto in
spiacevoli cadute in entrambe le gare in programma, si è fatto valere conquistando il
secondo gradino del
podio nella gara 800 m in linea. Meno fortunate sono state Sara
e Claudia che in questa occasione non sono riuscite ad
esprimersi al meglio.
2^ Tappa Rieti 13
aprile 2008
Claudia Sorrenti
vola sulla pista di Rieti
Strepitoso successo
della Roma 7 Pattinaggio domenica 13 aprile nel Pattinodromo Provinciale
di Rieti dove la nostra società ha conquistato il Trofeo Memorial
"Gianni Papini" inserito nella 2^ tappa del 1° Trofeo della
Regione. Il lavoro svolto dai nostri allenatori è stato ripagato
con la giusta moneta. I ragazzi hanno affrontato le gare con grande
determinazione, dimostrando di avere acquisito un'ottima
preparazione atletica. Per le categorie agonistiche Esordienti F/M: 2
primi posti per l'atleta Claudia Sorrenti nella
220 m sprint con il tempo di 25''53 e nella 1000
m in linea,
un 1° posto nella 220 m sprint con il tempo di 25''94 e 2° posto nella
1000 m in linea per Jacopo Sambenedetto, un 1° posto nella
1000 m in linea e 2° posto per la 220 m sprint con il tempo di
26''21 per Riccardo Saccani. Nelle categorie Primi Passi
le rivelazioni dell'anno sono state: Maria Calvario,Filippo Cinfrignini, Simona Colasantie Valeria
Ruffo che hanno conquistato il 1° posto nella combinata
delle rispettive categorie.
Complimenti a tutti gli atleti saliti sul
podio dal Presidente Leandro Bianchini e, a quelli che per questa volta
non ce l'hanno fatta, un grosso "in bocca al lupo" per i prossimi
appuntamenti. Alla 2^ tappa del Trofeo della Regione, organizzata
egregiamente dalla A.S.D. Libertas Pattinaggio Rieti, nelle persone del
Presidente Sig. Giovanni Benvenuti e figlio Sebastian, la
Roma 7 ha partecipato con una rappresentativa di 28 atleti, di cui
la più piccola Alice Guigiani di soli 3 anni.
L'appuntamento è per l'8 giugno a Ladispoli per la 3^ tappa che verrà
organizzata dall'A.S.D. Debby Roller Team.
Campionati Italiani
Indoor Uisp
Forlì 26 novembre 2006
Gli atleti presenti ai Campionati Italiani
Indoor Uisp 2006 sono stati: Merlino Davide, Bianchini Marco per la Cat.
Master e Bianchini Leandro per la Cat. Over 41.
... Se hai voglia di fare sport divertendoti
unisciti a noi!!